Antonio Cardillo: alpino, italiano, cristiano

Più che tracciare direttamente un profilo della figura di Antonio Cardillo, preferisco parlare dei suoi più importanti maestri di vita, per quanto ne posso conoscere. Giacinto Oglina: già Ufficiale di Complemento della Julia durante la tremenda ritirata dal fronte russo, per 18 anni -dal 1974 al 1992-  fu Presidente della Sezione Cusio-Omegna dell’Associazione Nazionale Alpini….

L’Alpino Antonio Cardillo è andato avanti

Dopo 7 anni di coraggiosa lotta, il 14 ottobre scorso Antonio Cardillo ha dovuto arrendersi. Le esequie si sono celebrate lunedì 17 al Santuario di Boca, con grande partecipazione di Alpini, rappresentanti di Associazioni d’Arma, autorità civili e militari, semplici cittadini e amici. Antonio era nato a Meldola (Forlì-Cesena) l’ 8 aprile 1952. Prestò servizio…

Il pellegrinaggio al Sacrario Militare Italiano di Saragozza (Spagna)

Dal 24 al 26 agosto si è svolta la visita al Sacrario Militare Italiano di Saragozza, ove riposano insieme 2889 italiani morti durante la guerra civile spagnola, sia combattenti per le forze falangiste sia combattenti come volontari nelle Brigate internazionali per la Repubblica. Lo scopo dell’iniziativa è stato duplice: – ricorre il 75° anniversario della…

Visita al Sacrario Militare Italiano di Saragozza (Spagna)

Dal 24 al 26 agosto si svolgerà la visita al Sacrario Militare Italiano di Saragozza, ove riposano insieme 2889 italiani morti durante la guerra civile spagnola, sia combattenti per le forze falangiste sia combattenti come volontari nelle Brigate internazionali per la Repubblica. Lo scopo dell’iniziativa è duplice: -ricorre il 75° anniversario della morte del Sergente…

S.Messa al Col d’Olen 2011

MARTEDI’ 9 AGOSTO ORE 11.30 S. MESSA AL COL D’ OLEN Come per gli anni scorsi, è proposta una gita alla Cappella del Col d’Olen (m 2.864) , per la celebrazione di una S. Messa a ricordo di don Franco MORA. Dopo la S. Messa sarà possibile pranzare al Rifugio Guglielmina (rif. Vigevano chiuso): per…