Santa Messa alla Bocchetta di Rimella

Sabato 1 agosto Dice la tradizione che verso la metà del XV secolo alcuni Walser di Rimella, che da tempo usavano per l’alpeggio i prati dell’alta valle Strona, furono sorpresi da una precoce nevicata che li obbligò a passarvi l’inverno: da allora vi abitarono stabilmente costruendo l’abitato di Campello. Per oltre un secolo, però, i…

Gli Alpini di Maggiora festeggiano i reduci

Lo scorso giugno hanno raggiunto la soglia dei 93 anni due reduci maggioresi: Pierino Perolio e Pietro Sacchi. Il primo, alpino del battaglione Aosta, ha combattuto sul fronte francese e poi in Serbia-Montenegro; dopo l’8 settembre fu internato dai tedeschi in un campo di concentramento in Jugoslavia, da cui ritornò (a piedi) nel giugno 1945;…

Forte partecipazione alla Camminata degli Alpini

Ben 73 sono stati i partecipanti alla 13a Camminata- Pellegrinaggio da Maggiora al Sacro Monte di Varallo Sesia, svoltasi domenica 14 aprile. In 62 sono partiti allo scoccare delle 5 del mattino dalla piazza della Chiesa Parrocchiale, a cui si sono aggiunti altri 11 all’incrocio con la strada della Cremosina, appena sopra la galleria. Le splendide…

Brunello Godio primo all’Alpin Bike di Maggiora

Erano 17 gli Alpini o simpatizzanti che hanno preso il via alla tradizionale “Pedalata in collina”, prova non competitiva di mountain bike che si è svolta a Maggiora lo scorso 3 marzo; un lusinghiero risultato, che ha premiato gli sforzi organizzativi degli Alpini di Maggiora, Borgomanero e Gargallo che con questa manifestazione ricordano ogni anno…

Il Giorno della Memoria a Maggiora

Martedì 29 gennaio una sessantina di alunni della scuola primaria di Maggiora e della scuola secondaria di Boca, con le loro insegnanti, hanno partecipato a un incontro nel salone della Biblioteca Comunale in ricordo della Shoah. L’incontro è stato organizzato dagli Alpini di Maggiora, che per l’occasione avevano invitato Andrea Cantoni, figlio del conte Victor….